Passo Nota si trova al confine tra il Trentino e la Lombardia. E’ una zona di boschi e di prati a cavallo tra le montagne dell’Alto Garda e Tremalzo.
Sulle alture vicino al rifugio sono ancora visibili i trinceramenti costruiti dai soldati italiani durante la Grande Guerra e un piccolo cimitero militare dove sono seppelliti i caduti.
In autunno i boschi di Casarino e Nota si colorano di rosso, arancio e giallo. Itinerario consigliato ai fotografi e agli amanti del foliage!
Ulteriori informazioni su www.vallediledro.com
Dal parcheggio si segue Via Casarino. Al bivio si imbocca il sentiero SAT 421 che attraverso la Val Fontanine e porta a Passo Nota. Dal Rifugio degli Alpini si imbocca il sentiero che porta al cimitero militare, si sale sull’altura a destra e si ritorna al passo seguendo il sentierino nel bosco. Dal passo si segue la strada forestale fino a Passo Bestana e si prende il sentiero sulla sinistra che scende verso Pur dalla Val Casarino.
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Pieve di Ledro
Ritorno: bus 214 Pieve di Ledro - Riva del Garda
Percorso lungolago di 3 km per raggiungere Pur.
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Molina di Ledro. Al Museo delle Palafitte svoltare a sinistra per Pur. Ulteriori possibilità
Parcheggio all'incrocio con Via Europa.
Community
Funzione riservata agli utenti registrati
Accedi
(Clicca sulla mappa)
Il punto puó essere spostato direttamente sulla mappa