La porta d'accesso orientale alle Dolomiti di Brenta.
Escursione indimenticabile lungo la valle delle Seghe fino al rifugio Croz dell'Altissimo, al cospetto delle cime più imponenti delle Dolomiti di Brenta.
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 118
Verificare l'apertura del rifugio Croz dell'Altissimo
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Abbigliamento pesante e impermeabile, attrezzatura completa per lo sci alpinismo.
Una volta raggiunto il lungo lago di Molveno, ci dirigiamo verso il supermercato COOP e il campo da calcio; li oltrepassiamo entrambi e parcheggiamo nei pressi del Centro Ittiogenico, uno dei Centri Visitatori del Parco Naturale Adamello Brenta. Qui, in condizioni perfette di innevamento, possiamo già mettere gli sci ai piedi e cominciare a risalire la strada forestale della Valle delle Seghe che, con salite spesso abbastanza ripide, ci porta infine al rifugio Croz dell'Altissimo.
Trentino Trasporti - linea 611: da Trento a Mezzolombardo con treno locale (Ferrovia Trento - Malé), da Mezzolombardo a Molveno con autobus.
Dall'uscita autostradale di Trento nord, ci dirigiamo verso la val di Non e l'altopiano della Paganella; all'uscita del lungo tunnel nei pressi di Mezzolombardo, giriamo a destra sulla SP 64, verso Fai della Paganella - Andalo - Molveno.
In centro a Molveno, alla partenza degli impianti di risalita Molveno - Pradel e in zona lido.
Community
Funzione riservata agli utenti registrati
Accedi
(Clicca sulla mappa)
Il punto puó essere spostato direttamente sulla mappa