Passeggiata poco impegnativa con breve salita.
Partendo dalla stazione ferroviaria di Poschiavo si raggiunge la via dei Palazzi, un quartiere interamente costruito in stile neoclassico.
Alla fine del viale si continua dritto, oltre l’ospedale San Sisto, in direzione di Cologna, per poi scendere verso Prada. Percorrere la cosiddetta “Praderia”, la strada secondaria che attraversa i prati verdi e le colture di erbe aromatiche utilizzate per produrre le tisane, fino ad arrivare a Pagnoncini, Canton e infine Le Prese.
Opportunità di ristoro a Poschiavo, Prada e Le Prese.
Possibilità di ritorno con il treno da Le Prese.
Informazioni sul treno:
Ferrovia retica
Servizio viaggiatori
7742 Poschiavo
T +41 81 288 54 54
Ferrovia retica
Oltre 100 anni fa fu inaugurata la Linea del Bernina. Il treno diretto da St. Moritz a Tirano circolò per la prima volta nel 1910: 61 chilometri di raffinata ingegneria edile attraverso il paesaggio dal quale svetta la montagna più̀ alta del Grigioni. La linea collega gli imponenti ghiacciai del Palü e del Morteratsch alla dolce vita mediterranea della parte più meridionale della valle.
Servizio viaggiatori
CH-7742 Poschiavo
T +41 81 288 54 54
poschiavo@rhb.ch
www.rhb.ch
Orario: www.ffs.ch
L‘autopostale vi trasporta lungo la strada del Bernina fra Pontresina e Campocologno, inoltre vi permette di raggiungere mete escursionistiche molto ambite.
Balzarolo SA / Autoservizi
7742 Poschiavo
T +41 81 844 10 42
info@balzarolo.ch
www.balzarolo.ch
www.autopostale.ch
In treno, autopostale, macchina, piedi o in bicicletta.
Il parcheggio si trova vicino la stazione di Le Prese.
Community
Funzione riservata agli utenti registrati
Accedi
(Clicca sulla mappa)
Il punto puó essere spostato direttamente sulla mappa